WordReference non sa tradurre questa frase esatta, ma puoi cliccare su ciascuna parola per vederne il significato:

acqua dolce


Non abbiamo trovato la frase completa che stavi cercando.
Di seguito è mostrata la voce acqua

Vedi anche: dolce

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
acqua ‹àc·qua› s.f.
  1. Liquido trasparente incolore, privo d’odore e di sapore, chimicamente risultante dalla combinazione di due volumi d’idrogeno con uno di ossigeno: a. di fonte, piovana, di fiume, di lago
    A. corrente, che si rinnova continuamente sia in natura che negli impianti igienici
    A. morta, ferma e stagnante, come quella delle paludi
    A. minerale, contenente sostanze dotate di particolari virtù terapeutiche
    A. termali, quelle che sgorgano naturalmente calde oltre i 17° C usate per cure idroterapiche
    A. dura, molto ricca di sali di calcio e di magnesio
    A. distillata, chimicamente pura
    A. santa, vedi acquasanta
    A. cheta, persona solo in apparenza mite, sottomessa e remissiva
    A. in bocca!, esortazione scherz. a tacere
    È come bere un bicchier d’a., di cosa facilissima
    Affogare in un bicchier d’a., smarrirsi di fronte a problemi facilissimi a risolversi
    Assomigliarsi come due gocce d’a., di persone o cose somigliantissime fra loro
    Aver l’a. alla gola, essere in procinto di affogare, cioè di rovinarsi, non aver più un secondo da perdere
    Buttare a. sul fuoco, calmare, sedare
    Essere (o sentirsi) come un pesce fuor d’a., fuori del proprio ambiente
    Fare a., di imbarcazione, riempirsi di acqua a causa di falle (fig., trovarsi in pessime condizioni, in profonda crisi: la società fa a. da tutte le parti di ragionamento, discorso, ecc., essere privo di logica, essere incoerente: il tuo ragionamento fa a. in più punti)
    Fare un buco nell’a., fallire in un’impresa
    Intorbidare le a., suscitare, provocare malintesi, scandali e contrasti per trarne un vantaggio
    Mettere o stare a pane e a., senza cibo (per punizione o per eccesso di parsimonia)
    Tirar l’a. al proprio mulino, fare il proprio interesse anche a svantaggio degli altri
    Frigger con l’a., lesinare
    Trovarsi, navigare in cattive a., trovarsi in difficoltà spec. finanziarie.
  2. Pioggia; rovescio d’a., acquazzone.
  3. Massa, distesa d’acqua
    Spesso anche al pl.: le a. di un lago la flotta si è ancorata nelle a. di Livorno
    Corso d’a., fiume, ruscello, canale
    A. dolce, in contrapposizione a quella salata del mare
    Il pelo dell’a., il suo livello
    Il filo dell’a., la direzione di una corrente
    Specchio d’a., superficie d’acqua placida e tranquilla
    A. alta, l’aumento eccezionale del livello dell’acqua, assai frequente nella laguna di Venezia
    A. territoriali, quelle sulle quali uno stato esercita la propria sovranità.
  4. Umore naturale o patologico dell’organismo: a. della pleura in ostetricia: acque, il liquido amniotico.
  5. Decotto, infuso: a. di gramigna, di malva.
  6. Nome generico di soluzioni acquose o alcoliche di essenze, estratti o composti chimici
    A. di Colonia, di Felsina, profumi per antonomasia
    A. ossigenata, composto chimico piuttosto instabile in quanto tende a liberare ossigeno, usato come disinfettante e come decolorante
    (CHIM). A. pesante, vedi pesante.
  7. Trasparenza, limpidezza e intensità di riflessi di una pietra preziosa: a. di un diamante.

'acqua dolce' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'acqua dolce':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!